Patagonia Hike & Kayak
Tour giornaliero personalizzato e completamente modificabile
Giorno 1: Buenos Aires
Benvenuti in Argentina! Il nostro team sarà lieto di accogliervi e di accompagnarvi fino all’hotel. Durante il tragitto, il vostro accompagnatore condividerà informazioni interessanti sulla città e vi offrirà preziosi consigli per il vostro soggiorno.
Giorno 2: Buenos Aires
Partecipa a un’avventura immersiva di un’intera giornata a Buenos Aires, dove esploreremo la vibrante storia e cultura della città. Percorrendo 20 chilometri, il nostro tour ti guiderà attraverso quartieri affascinanti, offrendoti delizie locali e l’opportunità di incontrare personaggi pittoreschi lungo il cammino. Vivi un rituale argentino secolare e scopri i segreti di una rinomata tradizione nazionale. Gusta un pranzo delizioso nel nostro locale preferito sul lungomare e potresti desiderare di rimanere per sempre. Questo tour è la perfetta introduzione all’incantevole città di Buenos Aires.
Giorno 3: Buenos Aires-San Carlos de Bariloche
Organizzeremo il trasferimento dal tuo hotel all’aeroporto Aeroparque. Al tuo arrivo, il nostro team ti accoglierà calorosamente e ti accompagnerà fino all’hotel. Durante il tragitto, il nostro accompagnatore ti fornirà informazioni sulla città e utili consigli per il tuo soggiorno.
Giorno 4: San Carlos de Bariloche
Il tuo autista ti aspetterà nella hall del tuo hotel per portarti al programma della giornata. L’avventura inizia sul più antico sentiero di trekking della Patagonia, un percorso storico che i sacerdoti Palotini usavano per il pellegrinaggio verso l’antico rifugio di Cerro López. Un tempo sognato come passaggio per il Cile, oggi è un luogo per avventure tra le montagne. Mentre attraversiamo foreste di coihue, vediamo scorci che si aprono tra i rami, offrendo nuove viste e scoperte. Questo è solo l’inizio prima di raggiungere il punto panoramico di Brazo Tristeza, dove, in silenzio, possiamo sentire la cascata del Cerro Capilla. Qui ci trasformiamo in scalatori, arrampicandoci tra i massi e scoprendo nuovi angoli del paesaggio ad ogni passo. Arrivati alla nostra prima cima, partecipiamo a un rituale portando una pietra alla piramide sommitale. Un breve trekking ci porta alla pietra del Re Leone, un naturale balcone su Brazo Tristeza con il maestoso Cerro Tronador sullo sfondo. Respiriamo. Le cose prendono senso mentre ci prepariamo per la discesa in corda doppia, sfidando il nostro io interiore. Quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta? Questa esperienza ci cambia. Equipaggiati, scendiamo. Sembrava impossibile, ma ci siamo riusciti. Prima di tornare, ci fermiamo per un pranzo che ci permette di rilassarci e scoprire storie sui nativi Tehuelches, la loro cultura e cucina. Serviamo un pranzo di montagna, un mix di ingredienti tradizionali della Patagonia e influenze continentali. Tra le Ande, i venti ci sussurrano di prestare attenzione, e forse vedremo un condor volare sopra di noi. Prima di partire, un tè ci offre un ultimo caldo sollievo. Iniziamo la discesa, rendendoci conto di essere solo a metà strada. Attraversiamo il ponte Gandalf e seguiamo il sentiero dei Flintstones fino al punto panoramico Brazo Tristeza, proseguendo fino alla spiaggia. Qui, i nostri kayak ci attendono, pronti a esplorare il mondo acquatico del lago Nahuel Huapi. Dal kayak, ammiriamo i panorami remando dal Nahuel Huapi al lago Moreno. Protetti da canne e baie, raggiungiamo il nostro punto finale, dove un trasporto privato ci riporterà all’hotel, a meno che non soggiorniate all’Hotel Llao Llao, dove il tour potrebbe concludersi nella sua baia.
Giorno 5: San Carlos de Bariloche
Vivi un’escursione indimenticabile al Refugio Frey, perfetta per gli appassionati di natura e trekking. Partendo ai piedi del Cerro Catedral a Bariloche, Argentina, questo emozionante itinerario si snoda tra paesaggi spettacolari. Considerata di difficoltà moderata, l’escursione offre panorami mozzafiato su laghi, montagne e foreste, permettendo un profondo legame con l’ambiente. Il percorso dura circa 4,5 ore e copre circa 8 chilometri, con numerose occasioni per riposarsi, scattare foto e ammirare il panorama. Il Refugio Frey, meta amata da escursionisti e amanti della natura, offre servizi essenziali e un’accogliente atmosfera per rilassarsi e rigenerarsi. Guidati da esperti escursionistici con un’attenzione particolare alla sicurezza, il trekking garantisce un’esperienza impegnativa ma appagante. Al termine, gli avventurieri tornano alla base del Cerro Catedral, completando il viaggio dove tutto è iniziato.
Giorno 6: San Carlos de Bariloche-El Calafate
Organizzeremo il trasferimento dal tuo hotel all’aeroporto. Al tuo arrivo a El Calafate, il nostro team ti accoglierà calorosamente e ti accompagnerà fino all’hotel. Durante il tragitto, il nostro accompagnatore ti fornirà informazioni sulla città e utili consigli per il tuo soggiorno.
Giorno 7: El Calafate
La Big Ice è un’escursione di un’intera giornata che parte dal porto “Bajo de las Sombras” (Ruta 11, a 70 km da El Calafate). Dopo circa 20 minuti di navigazione sul Lago Rico, si raggiunge la riva opposta, proprio di fronte all’imponente parete sud del Ghiacciaio Perito Moreno. Una volta arrivati al rifugio, guide alpine esperte accolgono il gruppo, suddividendolo in sottogruppi e accompagnandolo per tutto il percorso. Il trekking inizia con una camminata di circa 2 ore lungo la morena, offrendo splendide viste sul ghiacciaio e sulla foresta. La Big Ice è un’esperienza su misura, con gruppi di massimo 10 persone guidati da due esperti che indossano ramponi, caschi e imbracature, spiegando le regole di sicurezza. L’escursione richiede un notevole sforzo fisico sia nella foresta che sul ghiaccio, dove la superficie è irregolare ma sicura. Una volta sul ghiacciaio, con i ramponi ai piedi, si apre un mondo nuovo: lagune blu, crepacci profondi, enormi doline, grotte incantevoli e la sensazione unica di essere nel cuore del ghiacciaio. Per circa tre ore, si esplorano i luoghi più speciali del ghiacciaio. Le guide aiutano a comprendere meglio il ghiaccio e il suo ambiente, offrendo una vista mozzafiato delle montagne circostanti, come le colline Dos Picos, Pietrobelli e Cervantes. È prevista una pausa di mezz’ora per pranzare in un luogo di straordinaria bellezza. Al termine del percorso sul ghiacciaio, si ritorna lungo lo stesso sentiero fino al rifugio, con alcuni momenti per ammirare il paesaggio circostante. Durante il viaggio di ritorno in barca, si naviga vicino alla parete sud del ghiacciaio Perito Moreno, concludendo una delle escursioni su ghiaccio più spettacolari al mondo. L’intera esperienza, inclusi i trasferimenti, dura circa dodici ore, comprensive di una visita guidata di un’ora alle passerelle del ghiacciaio Perito Moreno, a 7 km dal porto, per godere della vista panoramica e dei sentieri autoguidati. Se si sceglie di arrivare con mezzi propri, l’escursione dura circa sette ore e mezza, partendo e tornando al porto. La Big Ice si svolge in un ambiente naturale, quindi le condizioni climatiche e le caratteristiche del ghiacciaio possono variare quotidianamente. Tuttavia, l’escursione viene annullata solo se le condizioni di sicurezza non lo permettono.
Giorno 8: El Calafate
Un autista vi incontrerà presso il vostro hotel per portarvi al porto d’imbarco, pronti per esplorare l’Estancia Cristina, uno dei ranch più antichi della Patagonia. Salpando dal porto di Punta Bandera alle 9:00, navigherete lungo il braccio settentrionale del Lago Argentino fino a raggiungere il punto più lontano del Canale Upsala, dove potrete ammirare la vista spettacolare del ghiacciaio Upsala. Una volta sbarcati vicino all’Estancia Cristina, sarete accolti dai nostri esperti autisti che vi condurranno a bordo dei loro veicoli 4×4, pronti per l’avventura. Questi robusti fuoristrada vi porteranno attraverso i Monti Feruglio, lungo un percorso di 9,5 km che offre panorami mozzafiato, conducendovi infine a un punto elevato. Da qui, intraprenderete un trekking di 20 minuti su un terreno modellato dall’erosione glaciale, fino al belvedere del ghiacciaio Upsala; un punto panoramico esclusivo per gli ospiti dell’Estancia Cristina. Avrete tempo per godervi il paesaggio del lago Guillermo, il versante orientale del ghiacciaio Upsala e il Campo di Ghiaccio della Patagonia Meridionale. Successivamente, rientrerete al lodge con i nostri veicoli 4×4 per un meritato riposo e una pausa pranzo di circa un’ora. Dopo il trekking, visiterete il Museo Costumbrista, ospitato nell’antica tosatura dell’estancia, per scoprire la storia della famiglia Masters: le loro vite, avventure e come divennero pionieri in Patagonia. Infine, un tour guidato vi condurrà attraverso la tenuta dell’Estancia Cristina, fino al fiume Caterina, alla ruota idraulica, alla cappella e al resto del lodge.
Giorno 9: El Calafate – El Chaltén
Unisciti a noi per esplorare il magico mondo delle foreste pietrificate e dei giganteschi dinosauri che popolavano questa regione milioni di anni fa! Questo entusiasmante viaggio ci conduce attraverso paesaggi da sogno, partendo da un’estancia situata tra El Calafate ed El Chaltén, a pochi passi dalla leggendaria Ruta 40. Ideale per gli amanti della natura, offre un’immersione totale nella steppa patagonica e un’opportunità unica di esperienze indimenticabili. Mentre costeggiamo il maestoso Lago Argentino, ammiriamo le sfumature ocra della vasta steppa patagonica, con l’imponente Monte Fitz Roy che si staglia all’orizzonte. Facciamo una breve sosta di 15 minuti presso l’Hotel La Leona, un sito storico, prima di avventurarci lungo una strada sterrata che ci conduce ai piedi del Monte Los Hornos, presso l’Estancia Santa Teresita, dove visitiamo un affascinante sito paleontologico. Proseguiamo poi a piedi in una profonda depressione del terreno, ricca di tronchi d’albero pietrificati datati a 70 milioni di anni fa, dando inizio alla nostra esplorazione tra i fossili. Durante la passeggiata, ci troviamo circondati da innumerevoli tronchi pietrificati, alcuni dei quali con diametri di oltre 1,20 m, ricordo di un’epoca in cui il clima era assai diverso e la flora rigogliosa e imponente. Di tanto in tanto, emergono resti fossili di varie specie di dinosauri, aggiungendo un tocco di mistero e meraviglia alla nostra avventura.
Giorno 10: El Chaltén
Il trekking inizia con un trasferimento al ponte Río Eléctrico, a 18 km a nord della città. Subito si ammirano vari ghiacciai: Marconi, Elettrico, Cagliero e, in lontananza verso il Lago del Desierto, il ghiacciaio Vespignani. Il sentiero è prevalentemente pianeggiante, con dolci pendenze. Raggiungiamo presto il nostro primo punto panoramico, il ghiacciaio Piedras Blancas, e poco dopo usciamo dalla foresta per trovarci in una radura da cui si possono ammirare le cime di “S”, Saint Exupéry, Poincenot, Fitz Roy, Mermoz e Guillaumet. Successivamente, affrontiamo una salita di 400 m in circa un’ora fino alla Laguna de los Tres. Questo tratto, di un chilometro ripido, è caratterizzato da un sentiero roccioso e gradini, ma le spettacolari viste sul Fitz Roy, sul ghiacciaio de los Tres e sulla sua laguna ricompensano ogni sforzo. La maestosità del paesaggio fa sentire piccoli di fronte alla natura. Da qui, costeggiamo la Laguna de los Tres e ci muoviamo verso il punto panoramico della Laguna Sucia e del suo ghiacciaio. Dopo una sosta per il pranzo, iniziamo la discesa verso El Chaltén. Durante il ritorno attraversiamo paesaggi vari, ruscelli limpidi e la Laguna Capri, prediletta dai fotografi. Dopo la visita alla laguna, scendiamo nella valle dove si trova El Chaltén. Al termine di una giornata così intensa, perché non rilassarsi in città con una birra del microbirrificio locale o una cioccolata calda accompagnata da una fetta di torta fatta in casa?
Giorno 11: El Chaltén
Un servizio di trasporto condiviso ti preleverà direttamente dal tuo hotel e ti condurrà al Lago del Desierto, a 37 km da El Chaltén. Al tuo arrivo, l’istruttore di kayak ti fornirà una muta stagna e ti darà le istruzioni essenziali per l’uso delle pagaie e la comunicazione con il gruppo. Navigherai in kayak sul lago per due ore, ammirando gli incantevoli paesaggi circostanti. Al termine dell’attività, tornerai alla riva e avrai l’opportunità di esplorare autonomamente la zona prima di fare ritorno in città con il trasferimento. Se vuoi visitare il punto panoramico del Glaciar Huemul, tieni presente che l’ingresso non è compreso nel costo dell’escursione. È consigliabile portare un asciugamano e un cambio di biancheria intima nel caso ti bagnassi durante l’esperienza in kayak.
Giorno 12: El Calafate-Ushuaia
Incontra l’autista presso l’hotel per il trasferimento verso El Calafate. Una volta giunti a Ushuaia, il nostro team sarà lì ad accogliervi e ad accompagnarvi fino all’hotel.
Giorno 13: Ushuaia
Dopo un suggestivo viaggio da Ushuaia al Parco Nazionale Tierra del Fuego, parte un tour che esplora le sue principali attrazioni. L’avventura inizia con un’escursione immersa nella natura lungo sentieri di difficoltà media, ideali per persone attive e ben equipaggiate. Sulla riva del fiume Lapataia, vi aspetta un pranzo con vista all’interno di una tenda a cupola riscaldata, perfetta per ammirare il panorama e ripararsi dalle intemperie. Dopo il pranzo, i partecipanti indosseranno stivali di gomma, pantaloni protettivi e giubbotti di salvataggio per un’escursione in canoa sul lago Acigami. Questa avventura di un’ora attraversa i fiumi Lapataia e Ovando, culminando nella baia di Lapataia, dove la Route 3 (Pan-American Highway) raggiunge il suo punto finale meridionale.
Giorno 14: Ushuaia
Scopri uno dei gioielli nascosti di Ushuaia, lontano dai consueti itinerari turistici. La tua avventura inizia con un breve trasferimento verso la valle Tierra Mayor, dove il trekking rivela panorami mozzafiato e meraviglie naturali. Il percorso inizia con una salita impegnativa, che gradualmente diventa più agevole man mano che si avanza. Il sentiero conduce a un lago glaciale dalle splendide acque turchesi, talvolta ancora parzialmente ghiacciate dai mesi invernali. Continuando a salire lungo una cresta rocciosa, si raggiunge la vetta del Monte Carbajal, che offre viste panoramiche sulla vallata sottostante. Da questo punto privilegiato, è possibile seguire gli antichi sentieri scavati dai ghiacciai migliaia di anni fa, tracciando il loro cammino verso il Canale di Beagle durante l’ultima glaciazione della regione. È un viaggio di scoperta che svela la storia geologica affascinante che ha modellato questo paesaggio unico e suggestivo.
Giorno 15: Ushuaia-Buenos Aires
Organizzeremo il trasferimento dal tuo hotel all’aeroporto con destinazione Buenos Aires. Il nostro team sarà lì per accoglierti e accompagnarti in hotel. In serata, esploreremo San Telmo, uno dei quartieri più storici di Buenos Aires, ideale per vivere l’autentica esperienza del tango. Lo spettacolo di tango avrà luogo in un conventillo restaurato e presso il teatro-cena La Ventana, dove potrai gustare un pasto argentino accompagnato da esibizioni di tango. Lo spettacolo include cantanti, musicisti e ballerini, oltre a musica folkloristica dell’Altiplano e l’arte delle boleadoras, tradizionalmente eseguita a cavallo. Dopo lo spettacolo, puoi scegliere se rientrare in hotel o continuare a scoprire la vivace vita notturna di Buenos Aires.
Giornio 16: Partenza
Dopo colazione, i nostri autisti ti verranno a prendere in hotel per accompagnarti in aeroporto per il viaggio di ritorno.
Estensioni
Cile
Il Cile offre paesaggi straordinari, dai deserti alle montagne innevate e foreste verdi. Gli appassionati d’avventura possono fare trekking e sport acquatici, mentre chi cerca relax troverà spiagge e città coloniali.
Antartide
Un viaggio in questo continente ghiacciato offre la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato, incontrare una fauna straordinaria e vivere un’esperienza di viaggio davvero fuori dal comune.
Isola di Pasqua
L’Isola di Pasqua, nel cuore del Pacifico, è perfetta per un’avventura indimenticabile. Questa destinazione unica affascina con i suoi Moai, spiagge di sabbia nera e la vivace cultura polinesiana.
Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti!
Via Monte di Pietà 1/A - 20121 Milano
+39 02 48634201
info@deluxe-travels.com