Giorno 1: Chicago

Trasferimento gratuito in hotel, dove avrete l’opportunità di incontrare i vostri compagni di viaggio gustando la prima di molte cene squisite in un rinomato ristorante nel cuore di Chicago, conosciuta anche come la “Città del Vento”.

Giorno 2: Chicago – Springfield (300km)

Dopo una buona colazione in hotel, partiamo lungo la storica Route 66. Presso EagleRider a Chicago, prendiamo le nostre moto e iniziamo il viaggio di 3900 km sulla famosa strada. Lasciamo Chicago e ci dirigiamo verso ovest per un’avventura unica, piena di bellezza, storia e divertimento. La nostra prima fermata è il museo della Route 66 a Joliet, Illinois, un must per chi viaggia su questa strada iconica. Salutiamo il Gemini Giant entrando a Wilmington e la stazione di servizio Standard Oil a Odell ci ricorda i tempi d’oro della Route, con tante stazioni aperte giorno e notte per accogliere auto e famiglie in cerca di fortuna verso ovest.

Giorno 3: Springfield-St. Louise (190km)

Il divertimento inizia a St. Louis, Missouri. Appena arrivati, vedrete il famoso Gateway Arch, una delle strutture più iconiche degli Stati Uniti. Questa meraviglia ingegneristica vi accoglie mentre vi dirigete verso ovest, lungo il Mississippi. Prendetevi un momento per esplorare questo simbolo della cultura americana. Se amate il gelato, fermatevi da Ted Drewes Frozen Custard, noto in tutto il mondo per le sue delizie. St. Louis offre molte attrazioni, come lo stadio dei Cardinals, la storica fabbrica di birra Anheuser-Busch, e gite sul grande Mississippi. Alla fine della giornata, sarete felici di aver fatto questo viaggio emozionante lungo la Route 66.

Giorno 4: St. Louis – Joplin (550km)

Oggi scoprirete la bellezza del paesaggio dell’entroterra del Midwest americano. Le strade vicino a Rolla sono un sogno per i motociclisti. Iniziamo il nostro viaggio lungo le curve dolci del percorso. Attraversiamo “Devils Elbow”, un tempo il tratto più impegnativo del Missouri. Dopo una breve sosta, ci dirigiamo verso la valle, circondati da campi e pascoli. Esploriamo la vecchia Route 66: un tempo, molti guadagnavano offrendo prodotti, ospitalità e benzina ai viaggiatori stanchi. Molte attività nacquero per attrarre i passanti, invitandoli a fermarsi e spendere. Un esempio ancora visibile è il Gay Parita Sinclair a Paris Springs Junction, Missouri, che conserva il fascino di un tempo. Questo sarà uno dei giorni più memorabili del viaggio, che finisce a Joplin, Missouri, per un meritato riposo.

Giorno 5: Joplin – Oklahoma City (410km)

Iniziamo il nostro viaggio con una visita al Museo della Route 66 a Clinton, Oklahoma. Questo museo è tra i più interessanti lungo il percorso, offrendo un tuffo nella storia della Route 66, dagli anni ’20 a oggi. Il negozio di souvenir è un vero gioiello, con oggetti unici da portare a casa. L’Oklahoma è dove è nata la Route 66, ideata da residenti locali. Qui troverete edifici tipici americani e simboli caratteristici della zona. Da Clinton, ci muoveremo verso il nord del Texas, il più grande stato americano, con le sue praterie ondulate e ranch di bestiame che creano un paesaggio iconico. Ad Amarillo, consigliamo di visitare la Big Texan Steakhouse Per chi vuole continuare a esplorare in moto, consigliamo di scoprire il bellissimo Canyon.

Giorno 6: Oklahoma City – Amarillo (425km)

Stamattina ci svegliamo presto per esplorare il Texas, andando fino alla “città del petrolio”, Shamrock. Da lì, visitiamo una vecchia stazione di servizio sulla storica Route 66 e poi ci dirigiamo a McLean. Continuiamo verso Amarillo, nel nord del Texas. Questa città, apparentemente isolata, è invece su una delle strade interne più affascinanti degli USA!

Giorno 7: Amarillo-Santa Fe (490km)

Attraversando gli ampi spazi dell’Oklahoma e del Texas, ci dirigiamo nel cuore del West Americano verso Santa Fe, nel New Mexico. Questa affascinante città di montagna si trova tra le montagne Sangre de Cristo, che prendono il nome dalle sfumature rosse che assumono all’alba e al tramonto. Santa Fe è ricca di storia e cultura, con influenze spagnole e dei Nativi americani visibili nell’arte, architettura e cucina. Passeremo due notti in un hotel caratteristico nel centro storico. Bastano pochi minuti passeggiando per le sue stradine per innamorarsi del posto e dei suoi abitanti.

Giorno 8: Santa Fe

Godetevi una giornata a Santa Fe rilassandovi nella spa dell’hotel, visitando le tante gallerie d’arte o esplorando il centro città. Scoprite i prodotti artigianali di alta qualità degli Indiani nativi nella piazza del mercato. Osservate i dettagli della gioielleria locale per capire perché la creazione di gioielli a mano è ancora un’arte autentica. Non dimenticate di provare il Green Chili Stew, uno stufato amato sia dai residenti che dai turisti. A Santa Fe, l’offerta culinaria è ampia: se cercate un’esperienza gastronomica unica, questo è il posto giusto. Per chi ama l’avventura all’aperto, possiamo organizzare un breve tour tra le fresche montagne del nord dell’Arizona e del sud del Colorado. Il viaggio verso nord, fino a Taos, offre un panorama mozzafiato che cambia costantemente. La bellezza dell’Arizona settentrionale è irresistibile, e potreste passare un’intera settimana a esplorarne le meraviglie più nascoste.

Giorno 9: Santa Fe – Gallup (450km)

Questa mattina andiamo verso le colline per esplorare le terre coltivate per secoli dai Nativi Americani. Albuquerque si trova in una zona desertica e il paesaggio cambia molto: altipiani rossi e cactus sono il sogno di ogni artista. Durante il viaggio, vedremo esempi di architettura locale in stile adobe, apprezzando la loro bellezza unica. Più avanti, incontreremo rocce speciali: sono pietrificate! Il Petrified Forest National Park è una tappa da non perdere. Guarderemo un breve video che ci spiegherà tutto. Dopo, potremo vedere chilometri di tronchi, rocce e oggetti pietrificati. Il New Mexico ospita una delle città più antiche degli Stati Uniti, abitata da secoli: Sky City, una città di Nativi Americani su una grande roccia. Faremo una sosta qui prima di continuare verso Gallup. Se non avete ancora comprato prodotti dei Nativi, Gallup è il posto perfetto per trovare articoli fantastici.

Giorno 10: Gallup-Gran Canyon (450km)

I viaggiatori sulla Route 66 sanno che è piena di simboli. Oggi scopriremo altri luoghi iconici, come le stanze dell’hotel a Holbrook, Arizona, dove molte band hanno alloggiato. Dopo aver cantato “Standing on a Corner in Winslow Arizona,” ci rimetteremo in moto verso Flagstaff, attraversando un percorso spettacolare. Una volta in città, ci immergeremo in un’atmosfera vivace e sofisticata. Anche se l’architettura non è il punto forte, troviamo resti storici della vecchia Route 66 dall’inizio del nostro viaggio. La prossima tappa è il Grand Canyon, davvero maestoso: è quasi impossibile descrivere la sua immensità. Nessuna foto può catturare tutta la sua bellezza. Qui, la guida sarà utile, permettendovi di scattare foto da punti strategici e di esplorare il Grand Canyon facilmente. Potrete godervi il parco come preferite, scegliendo un film in 3D sull’evoluzione del Canyon o facendo foto; avrete anche la possibilità di fare un tour in elicottero. Potete passeggiare da soli o con amici per 30 minuti o un’ora: non rimarrete delusi! La guida può portarvi in un percorso alternativo nella parte est del Grand Canyon, offrendo una nuova prospettiva grazie alla Desert View Watch Tower, che offre una vista indimenticabile. Questa giornata realizzerà il sogno di visitare una delle Sette Meraviglie del Mondo.

Giorno 11: Gran Canyon-Kingman (410km)

La mattina inizia con strade lunghe e curve strette, mentre il pomeriggio offre un percorso più largo e facile. Seligman, in Arizona, mostra cultura orientale con architettura Googie, mantenendo l’essenza della Route 66. Nel pomeriggio, vedremo un paesaggio spettacolare prima di arrivare a Oatman, sempre in Arizona. Questa piccola città, piena di asini liberi, mostra la storia mineraria del vecchio West americano. Oatman è come tornare indietro nel tempo, con i suoi negozi e saloon che hanno servito minatori e viaggiatori stanchi. Vegas non è l’unico posto per il gioco d’azzardo in Nevada: Laughlin è sul fiume Colorado. Se vuoi provare la fortuna con il BlackJack, è il momento! Le luci e i suoni delle slot sono irresistibili per i giocatori coraggiosi. Puoi anche gustare una bistecca in un hotel sul fiume Colorado. Preparati a svegliarti presto per ripartire subito.

Giorno 12: Kingman-Las Vegas (210km)

Las Vegas offre un’esperienza culinaria di altissimo livello, un’ampia varietà di opzioni di gioco d’azzardo, spettacoli incredibili e un’infinità di occasioni di divertimento. La Sin City è in grado di soddisfare ogni tipo di desiderio e interesse. Oltre alla famosa Strip, la strada principale che è il cuore pulsante della città, Las Vegas propone numerose altre attrazioni. Tra queste, la magnifica diga di Hoover, emozionanti avventure nel deserto circostante e affascinanti tour notturni che permettono di scoprire un lato diverso della città.

Giorno 13: Las Vegas – Victorville (200km)

Il vasto deserto del Mojave offre un’esperienza unica di serenità e una tavolozza di colori affascinanti che solo alcuni avventurosi viaggiatori riescono a scoprire. L’unica cosa da fare è accelerare e godersi ogni momento del viaggio. In passato, la storica Route 66 si snodava attraverso la vallata di San Fernando, attraversando tratti che erano difficili da percorrere. Al giorno d’oggi, ci dirigiamo verso la pittoresca Pasadena. Questo tratto della Route 66 è stato completamente ristrutturato, e grazie alle numerose piccole cittadine che celebrano la “Strada Madre”, il percorso è ora animato e in ottime condizioni.

Giorno 14: Victorville-Los Angeles (200km)

Benvenuti a Los Angeles, una delle città più famose del mondo. Qui, le star sono dappertutto e, con un po’ di fortuna, potreste incontrarne una mentre girate per la città. Tenete pronta la fotocamera, perché Los Angeles ha così tanto da offrire che potreste perdere qualcosa se non state attenti. Lusso, glamour, palme e l’aria fresca dell’oceano definiscono questo angolo dell’ovest. Il vostro Tour Leader vi conduce alla fine della Route 66, dove potrete vedere il famoso molo di Santa Monica e il cartello che segna la fine del viaggio. Dopo aver ammirato il panorama, sarà ora di riportare le moto alla sede di EagleRider a Los Angeles con un po’ di nostalgia. Questa sera ci incontreremo al ristorante per festeggiare, ricordando questo viaggio straordinario e celebrando le nuove amicizie fatte lungo la strada. È l’ultima sera del nostro tour in moto, ma segnerà l’inizio di amicizie durature e di tante storie da raccontare.

Giorno 15: Partenza

Questo tour vi ha regalato un’esperienza unica: un viaggio storico sulla famosa Route 66.

Estensioni Mare

Hawaii

Paesaggi vulcanici, baie incantevoli e giardini fioriti rendono uniche queste terre affascinanti. Honolulu, Maui, Big Island e Kauai offrono meraviglie rare, tra natura e città vibranti che creano sorprendenti contrasti.

Messico

Spiagge di sabbia bianca bagnate da acque turchesi e antiche rovine maya che dominano gli scogli rendono il Messico una destinazione da non perdere.

Polinesia Francese

Un’avventura in Polinesia significa immergersi nella natura pura, esplorare lagune nascoste, ammirare la barriera corallina e scoprire fondali marini pieni di vita.

Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti!


Via Monte di Pietà 1/A - 20121 Milano
+39 02 48634201
info@deluxe-travels.com
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome