Giorno 1: Arrivo a Reykjavik

Accoglienza in aeroporto da parte della guida e trasferimento in hotel. Alloggio a Reykjavík.

Giorno 2: Reykjavik, Akureyri

Prima colazione in hotel. Gita ad Akureyri, considerata la città più bella del paese. Attraversamento di Borgafjordur, una regione ricca di leggende dove numerosi resoconti di saghe islandesi. Visita alle cascate di Hraunfossar e Barnafoss, nonché alla sorgente termale di Delidartunga. Il viaggio prosegue lungo la costa, attraversando varie popolazioni, in una sequenza di paesaggi diversi. Visita al Glaumbaer, un’antica fattoria tradizionale con tetti in torba, uno dei più famosi musei di atletica in Islanda al giorno d’oggi. Tour della città e alloggio nella regione di Akureyri.

Giorno 3: Akureyri, Egilsstadir

Iniziamo con una deliziosa colazione in hotel, prima di partire per una visita al fiordo di Godafoss, simbolo dell’introduzione del cristianesimo in Islanda. Successivamente, esploriamo il lago Myvatn, una riserva naturale ideale per birdwatcher, fotografi e amanti della natura dal 1974. Visitiamo gli pseudo-crateri di Skutussatadir e le strutture di magma e basalto di Dimmurborgir, considerate dimora degli elfi. Proseguiamo lungo il cratere vulcanico Hverfell fino a raggiungere le fumarole e i pozzi di fango e lava di Namaskard, un paesaggio arancione che ricorda Marte, con un intenso odore di zolfo. Ci spostiamo poi nell’area di Krafla, sede di uno dei principali impianti di energia geotermica. Continuando verso est, arriviamo al parco nazionale di Jokulsargljufur, dove ammiriamo le cascate più grandi d’Europa. Detifoss, con i suoi 44 metri di altezza e 100 di larghezza, rilascia in estate oltre 200.000 litri d’acqua al secondo. Pernottamento nella regione di Egilsstadir.

Giorno 4: Egilsstadir, Hofn

Colazione in hotel. Si attraversano le città di Egilsstadir, Reydarfjördur ed Eskifjördur, sede della più grande fabbrica di alluminio del paese. Durante la giornata, si percorrono i fiordi orientali, attraversando pittoreschi villaggi di pescatori con porticcioli animati dalle vivaci barche. A Stöðvarfjörður, visitiamo la più vasta collezione di minerali d’Islanda, che attira oltre 200.000 visitatori all’anno, frutto di una ricerca e raccolta iniziata oltre 60 anni fa. Il viaggio continua fino a Djúpivogur, passando per santuari di oche e cigni. Ammireremo il maestoso ghiacciaio Vatnojökull. Pernottamento nella regione di Höfn.

Giorno 5: Hella

Dopo la colazione in hotel, inizia il viaggio lungo Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d’Europa. La prima tappa è la laguna di Jokulsarlon, un luogo unico al mondo dove si possono avvistare foche tra gli iceberg. Qui sono state girate scene di due film di James Bond, e occasionalmente si può fare un’escursione in barca intorno agli imponenti iceberg della laguna. Si continua verso Fjallsárlón, dove si può ammirare un terminale del grande ghiacciaio seduti in un anfiteatro naturale. Attraversiamo il parco nazionale di Skaftafell, passando per le spiagge nere di Vík e il santuario degli uccelli di Dyrholaey, per fotografare le pulcinelle di mare, simbolo dell’Islanda. La giornata culmina con la visita a due splendide cascate: Skógafoss e Seljalandsfoss. Pernottamento nella regione di Hella/Hvolsvollur.

Giorno 6: Reykjavik

Colazione in hotel e partenza per un viaggio nel sud-ovest dell’Islanda. Inizio del percorso del Circolo d’Oro, il tour di un giorno più storico dell’isola. Visita al Parco Geysir, noto per aver introdotto al mondo questi straordinari fenomeni naturali, dove il geyser Strokkur lancia acqua a oltre 35 metri di altezza. Proseguimento verso la cascata di Faxi e la maestosa cascata di Gullfoss, emblema dell’Islanda. Il tour si conclude al parco naturale di Thingvellir, dove è possibile osservare il parlamento più antico del mondo, esplorare meraviglie naturali e posizionarsi con un piede in Europa e l’altro in America, nel punto di separazione delle placche tettoniche.

Giorno 7: Reykjavik

Colazione in hotel e tour di Reykjavík. Punti salienti: Hofdi House, Sólfarid, Hallgrímskirkja, Tjörnlake e il Museo Nazionale, dove potrai approfondire la cultura vichinga e la storia islandese. Escursione alla Laguna Blu attraverso i campi di lava che creano l’affascinante paesaggio lunare della penisola di Reykjanes. La Laguna Blu è una spa geotermica all’aperto con acqua salata e mineralizzata che sgorga dalla terra a temperature tra i 30°C e i 40°C. Pomeriggio libero nella capitale. Pernottamento a Reykjavík.

Giorno 8: Ritorno

Partenza dall’aeroporto internazionale di Keflavík, il principale scalo aereo dell’Islanda, situato a circa 50 chilometri a sud-ovest della capitale Reykjavík.

16 Maggio; 16 Giugno; 14 Luglio; 11 Agosto; 15 Settembre

Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti!


Via Monte di Pietà 1/A - 20121 Milano
+39 02 48634201
info@deluxe-travels.com
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome